31 Dicembre 2016 - FAD
Rispetto a soli 15 anni fa la gestione del diabete di tipo 1 è profondamente modificata.
FAD GIORNATA | ||
Sessione 1: INTRODUZIONE ALLA PATOLOGIA | • Valori normali di glicemia in età pediatrica • Iperglicemia • Tipi di diabete • Diabete di tipo 1 insulino-dipendente (epidemiologia, eziopatogenesi, criteri di diagnosi) | |
Sessione 2: STRATEGIE TERAPEUTICHE | • Educazione ed empowerement • Strumenti per l’autocontrollo e principi per un buon monitoraggio • Terapia insulinica: caratteristiche dei diversi tipi di insulina | |
Sessione 3: SCHEMI TERAPIA INSULINICA | • Protocolli di terapia insulinica: multiniettiva e microinfusiva • Gestione degli episodi di iperglicemia ed ipoglicemia | |
Sessione 4: ALIMENTAZIONE | • Aspetti riguardanti l’alimentazione • Il calcolo dei carboidrati | |
Sessione 5: CONDIZIONI CHE POSSONO RICHIEDERE VARIAZIONI DELLA DOSE D’INSULINA | • Attività fisica • Malattie intercorrenti | |
Scaglioni Silvia | Visualizza Curriculum » |
Dott. VALENTE LUCA |