31 Dicembre 2014 - F.A.D.
Il Corso è rivolto ai professionisti della salute e ha l'obiettivo generale di accrescerne le competenze sulla salute della tiroide e dei processi metabolici ad essa associati, allo scopo di poter implementare le appropriate strategie di prevenzione, diagnosi e terapia in questo ambito.
UNICA GIORNATA | ||
primo modulo | • Introduzione sulla funzione del sistema tiroideo • Nutrizione e tiroide • Inquinanti ambientali e tireopatie • Diagnostica della funzione tiroidea • Screening della funzione tiroidea in condizioni fisiologiche e patologiche • La gestione clinica del nodulo tiroideo | Prof. Paolo Magni |
secondo modulo | IPOTIROIDISMO: 1 fisiopatologia e clinica 1 diagnosi differenziale 1 terapia | Prof. Paolo Magni |
terzo modulo | IPERTIROIDISMO: • fisiopatologia e clinica • diagnosi differenziale • terapia • Considerazioni conclusive sulla gestione attuale della funzionalità tiroidea. | Prof. Paolo Magni |
Dott. puca domenica | Dott. sansanelli liana | Dott. Saponaro Tania |
Dott. Noya Angela | Dott. d'aprile enrico | Dott. bianco rachele |
Dott. carrone marisa | Dott. troisi paola | Dott. Pagano Antonella maria |
Dott. Czerwinska Dominika | Dott. pappalardo ferdinando | Dott. fornari vincenzo |
Dott. D'ALESSANDRO RAFFAELLA | Dott. agostinacchio giovanna |