31 Dicembre 2014 - F.A.D.
Le liberalizzazioni, iniziate nel 2005 con il Decreto Bersani e culminate con il recente decreto Monti "Spending Review", impongono una riflessione molto concreta sulle strade da intraprendere per sviluppare il ruolo della Farmacia e la professionalità del Farmacista. In questo contesto, il settore dermocosmetico offre innumerevoli opportunità di sviluppare in Farmacia uno spazio nuovo dedicato ai servizi specializzati, al consiglio attivo e al counselling. Gli utenti già oggi si rivolgono in prevalenza alla Farmacia per problematiche derma-estetiche ricercando prodotti di qualità ma soprattutto il consiglio di un consulente esperto che si prenda cura di tutti gli aspetti inerenti la salute e la bellezza della pelle. Nel 2013 entra in vigore anche in Italia il Regolamento sui prodotti cosmetici e, quindi, occorre conoscere le innumerevoli norme per sfruttarne appieno il valore di tutela dei cittadini. Inoltre, il nuovo regolamento permetterà una ottimale selezione dei prodotti, l'uso appropriato di claim s promozionali e la lettura dell'etichetta. Alle conoscenze scientifiche e tecniche di base occorre però affiancare anche competenze socio-economiche, normativa, psicologiche e di comunicazione per poter offrire un nuovo "valore aggiunto" e continuare a soddisfare le aspettative di una clientela sempre più esigente ed evoluta.
PRIMO MODULO - LA REGOLAMENTAZIONE DEI COSMETICI IN EUROPA E IN ITALIA - GIORNATA | ||
1. | Il Regolamento CE no1223/2009: quali cambiamenti? | prof.ssa Paola Minghetti |
2. | La definizione di cosmetico | prof.ssa Paola Minghetti |
3. | L'etichetta | prof.ssa Paola Minghetti |
4. | Il nuovo ruolo del farmacista | prof.ssa Paola Minghetti |
5. | La figura della persona responsabile | prof.ssa Paola Minghetti |
6. | Il Product lnformation File | prof.ssa Paola Minghetti |
SECONDO MODULO - IL REPARTO DERMOCOSMETICO IN FARMACIA: ASPETTI ORGANIZZATIVI E GESTIONALI - GIORNATA | ||
1. | Le aspettative del cliente verso il canale e il Farmacista | dott. Roberto Giampietri |
2. | Che cosa va bene in Farmacia e cosa non va bene | dott. Roberto Giampietri |
3. | La cabina derma-estetica e i servizi specialistici | dott. Roberto Giampietri |
4. | l test di autodiagnosi in dermocosmesi | dott. Roberto Giampietri |
TERZO MODULO - COME MIGLIORARE IL SERVIZIO ALL'UTENZA - GIORNATA | ||
1. | Come costruire l'albero dei bisogni in dermocosmesi | dott. Roberto Giampietri |
2. | Come conoscere il proprio bacino d'utenza | dott. Roberto Giampietri |
3. | Counselling dermatologico e complementarietà merceologica | dott. Roberto Giampietri |
4. | Dal consiglio alla consulenza personalizzata: il farmacista prescrittore di "bell'essere" | dott. Roberto Giampietri |
Dott. pepe gianluca | Dott. Viola Domenica | Dott. VALENTE LUCA |
Dott. sansanelli liana | Dott. Saponaro Tania | Dott. Campobasso Rosa Maria |
Dott. puca domenica | Dott. Sibillano Maria Antonietta | Dott. Musio Rosella |
Dott. lasaponara Faustina | Dott. Pagano Antonella maria | Dott. santomasi mariapia |
Dott. pappalardo ferdinando | Dott. germinario maria pia | Dott. Scibilia Loredana |
Dott. D'ALESSANDRO RAFFAELLA | Dott. agostinacchio giovanna | Dott. basile angela Elisabetta |