PERCHÉ LA FONDAZIONE
Il raggiungimento di questo ulteriore obiettivo è di grande rilevanza per l’Ordine che, attribuendo all’aggiornamento professionale priorità assoluta tra io fini istituzionali da perseguire, da tempo intendeva dotarsi di uno strumento agile per l’aggiornamento permanente degli iscritti all’Albo e per la realizzazione di iniziative culturali in genere.
L’occasione fornita dal dott. Nicola Ruggieri – verso il quale l’ordine serberà sempre gratitudine per il nobile gesto e profonda stima per le ineguagliabili doti umane e professionali che hanno contraddistinto la Sua esistenza – ha consentito di concretizzare un desiderio dell’intera Classe farmaceutica che da oggi potrà avvalersi di una Fondazione per il funzionamento di una Scuola di Scienze Farmaceutiche per laureati in Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutica iscritti al nostro Albo professionale.
GLI SCOPI STATUTARI DELLA FONDAZIONE
Dopo una complessa fase istruttoria, la G.R. con delibera n. 71 del 16.02.99 ha sancito la personalità giuridica della Fondazione cui è seguito il riconoscimento da parte del Presidente della Giunta Regionale che, con il decreto n. 211 del 11.05.99 ha riconosciuto la personalità giuridica della Fondazione “Nicola e Vito Antonio Ruggieri. Scuola di Scienze farmaceutiche per laureati in Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche”.